Prepararsi in vista dell'appuntamento
Quando si cerca di ottenere il massimo dal tempo che si ha a disposizione durante l'appuntamento, essere preparati può costituire una delle migliori soluzioni. Annota le tue preoccupazioni e domande prima di arrivare ed esponile nel corso dell'appuntamento.
Dare priorità alle preoccupazioni
Purtroppo, non sempre si ha il tempo di discutere dettagliatamente di tutte le proprie preoccupazioni. Valutata gli aspetti che sono più importanti per te e concentrati innanzitutto su di essi.
Essere accompagnati da un amico o un familiare
Porta con te qualcuno che possa assisterti nel corso dell'appuntamento, affinché tu possa comprendere completamente quanto detto dal medico.
Porre domande
Se non sei sicuro di quello che il medico ha detto, poni delle domande fino a quando non ti sentirai sicuro di aver compreso tutto appieno.
Non temere di richiedere un altro appuntamento
Se ritieni di non aver avuto il tempo necessario per discutere di tutti gli aspetti di cui volevi parlare, puoi sempre richiedere un appuntamento di follow-up. In questo modo potrai avere più tempo per discutere dei tuoi sintomi dettagliatamente.
Comprendere i sintomi
Indipendentemente dai sintomi accusati, è importante prendere del tempo per valutare esattamente il modo in cui ti fanno sentire e come potrebbero cambiare nel corso del tempo, affinché tu possa descriverli con precisione al medico. Ricorda di essere quanto più specifico possibile e di prestare attenzione ai dettagli. Potresti ricorrere alla nostra guida alla discussione per chiarire i tuoi pensieri e annotarli. Inoltre, avere un diario potrebbe aiutarti a tenere traccia del modo in cui i sintomi potrebbero cambiare nel corso del tempo. Potresti volerti porre le seguenti domande:
- Quali sono i sintomi?
- Come mi fanno sentire esattamente?
- Stanno migliorando o peggiorando?
- Da quanto tempo li accuso?
- Hanno un effetto sulla mia vita quotidiana?
- Quando li noto di più?
- Ho altri sintomi?
Le malattie dei muscoli prossimali sono rare, ossia le probabilità di soffrirne sono basse. Indipendentemente dalla causa dei sintomi, prendersi del tempo per capirli e per comprendere il modo in cui esporli efficacemente al medico ti consentirà di comunicare efficacemente con quest'ultimo per determinarne la causa. Se hai delle preoccupazioni riguardo al fatto che potresti accusare altri sintomi di malattie di muscoli prossimali, prenditi del tempo per saperne di più.